Security Awareness (2)
IT/OT cyber security nel Pharma con HWG
Quello farmacologico è uno dei settori in cui il concetto di “sicurezza” assume una rilevanza...
2 tempo di lettura
Sanzioni privacy da 600 mila euro per Unicredit: i rischi del finance
Tra i diversi data breach che hanno occupato le cronache del 2020, quello di UniCredit ha colpito...
2 tempo di lettura
Pharma supply chain security: proteggere dalla logistica allo stoccaggio
In ambito security, i cosiddetti attacchi di filiera rappresentano una delle criticità emerse negli...
2 tempo di lettura
Insider threat management: come si difende l'azienda dalla minaccia interna
La protezione delle risorse e dei servizi aziendali non deve concentrarsi soltanto sulla...
2 tempo di lettura
Rischio informatico: mitigare fa rima con educare
Sembra paradossale di questi tempi, ma la verità è che la gestione del rischio informatico rimane...
2 tempo di lettura
Cyber attacco a Twitter: quali conseguenze per la brand reputation
Il cyber attacco a Twitter è stato uno degli eventi più interessanti e, al tempo stesso, disruptive...
2 tempo di lettura
L’importanza del vulnerability management nella cyber security
Fase vitale nella pianificazione di una strategia di sicurezza, il vulnerability management spesso ...
2 tempo di lettura
Cyber security training: il framework di HWG
Il 92% degli attacchi informatici si basa, del tutto o in prevalenza, sull’utilizzo di tecniche di...
3 tempo di lettura
Quando un attacco ransomware blocca la distribuzione: il caso Geox
L’attacco ransomware a Geox, datato giugno 2020, è la dimostrazione di quanto le minacce di questo...
2 tempo di lettura
Perché il Security Breach di Garmin è un allarme per tutti i CEO
Il security breach che ha colpito Garmin nell’estate del 2020 nasconde una lezione importante per...
3 tempo di lettura
Cyber security awareness: come massimizzare l'investimento
Data per assodata l’importanza della cyber security awareness in azienda, altro discorso è...
2 tempo di lettura
Iscriviti alla Newsletter
Popular post
-
27 mag 2020
-
01 mar 2022
-
26 ago 2020
-
12 lug 2022
-
23 set 2020
Topics
- Agenzia delle Entrate (1)
- AI (1)
- automotive (5)
- aziende (2)
- Brand Reputation (11)
- browser isolation (1)
- Business Continuity (1)
- CEO Fraud (2)
- cifratura dati (1)
- compromise assessment (1)
- Corporate (7)
- criptazione (1)
- criptovalute (1)
- Cyber Agent (7)
- cyber resilience (3)
- Cyber risk (27)
- cyber security (5)
- Cyber Threat Intelligence (10)
- cybercrime (2)
- cybersecurity (4)
- cyberwar (4)
- Dark Web (7)
- data breach (1)
- Data exfiltration (5)
- Direttiva NIS (2)
- direttiva NIS 2 (2)
- Disaster Recovery (1)
- Dubai (1)
- Endpoint Protection (9)
- ethical hacker (1)
- Fabio Aletto (1)
- ferrovie (1)
- fintech (1)
- Golfo Persico (1)
- guerra (2)
- Incident Response (3)
- Industry 4.0 (6)
- Intervista (9)
- IoT (6)
- IT Governance (2)
- Lavoro (2)
- Lituania (1)
- Malware (7)
- MFA (1)
- mobilità elettrica (4)
- Penetration Test (4)
- Phishing (2)
- pirateria (2)
- politica (1)
- postura digitale (1)
- ransomware (8)
- risk assessment (5)
- Russia (2)
- sanità (1)
- Security Assessment (3)
- Security Awareness (25)
- security operation center (1)
- SIEM (3)
- SOAR (1)
- SOC (26)
- social network (1)
- Sovranità digitale (1)
- Spear Phishing (7)
- sport (2)
- telefono rosso (1)
- torino (1)
- trenitalia (1)
- Ucraina (1)
- Unione europea (2)
- Università (5)
- USA (1)
- Verona (7)
- Vilnius (3)
- Vulnerability Management (16)
- Zero Trust (2)