In quest’ultimo anno HWG ha stretto relazioni solide all’interno del panorama universitario, non solo in Italia ma anche all’estero, complice l’apertura della nuova sede di Vilnius.
È proprio una delle università della capitale Lituana, la Vilnius Gediminas Technical University, che ci ha chiesto di entrare a far parte di Blended Academy International Mobility, un'iniziativa finanziata dalla Commissione Europea nell'ambito del programma Erasmus+ che coinvolge studenti e aziende provenienti da tutta Europa.
Come funziona il programma Blended Mobility
Blended Academic Internationa Mobility è un programma educativo che combina la mobilità fisica e l'approccio di apprendimento misto. In questo modo, gli studenti possono godere di un'esperienza internazionale, lavorando in una modalità di Agile Work collaborando tra loro anche a distanza.
I giovani partecipanti sono stati divisi in vari teams, ciascuno dei quali si occuperà di un’attività specifica insieme a una delle aziende sostenitrici presenti.
HWG si inserisce proprio in questo contesto, sia come finanziatore, sia come promotore del progetto SportSEK*, su cui lavorerà insieme a un gruppo di cinque ragazzi: Dinis Alfonso, José Rodrigues, Francisco Ferreira, Luís Costa e Flavio Regis.
Obiettivi dell’iniziativa
Questo progetto è stato ideato principalmente per promuovere l’occupabilità degli studenti attraverso differenti forme di apprendimento, sostenere l’esperienza internazionale nell’ambito universitario e aumentare le skills professionali.
Blended Mobility favorisce inoltre l’internazionalizzazione dell’istruzione e l’implementazione di progetti di mobilità mista, combinando le migliori pratiche in atto presso le istituzioni partner.
Avvio e durata del progetto
Le attività di Blended Academic Internationa Mobility sono ufficialmente partite questa mattina, nella settimana di Kick off che si sta svolgendo a Gent, in Belgio.
Dopo questa prima fase, gli studenti continueranno a lavorare insieme sui vari progetti da remoto, sempre con il supporto delle aziende promotrici.
Blended Mobility si concluderà a giugno, mese in cui i vari team presenteranno le risultanze delle attività.
*SportSEK è un progetto che si pone l'obiettivo di bloccare gli accessi non autorizzati e pirateria nelle trasmissione degli eventi sportivi.