HWG
  • Servizi
    • Cyber defense
      • Security Awareness
      • File Integrity Monitoring
      • Network Security
      • Browser Isolation
      • Email Security
      • Endpoint Security
    • Machine intelligence
      • SIEM
      • EDR
      • SOAR
      • Anomaly Behavior Analysis
      • Cyber Threat Intelligence
      • Deception
      • Threat Data Feeds
      • Vulnerability Management
      • ICS Security
    • Human expertise
      • Security Assessment
      • Incident Response
      • Security Monitoring
      • Threat Hunting
  • Company
  • Blog
  • Resource Center
  • Contatti
  • Careers
  • it
    • en
HWG Incident Response
HWG
  • Servizi
    • Cyber defense
      • Security Awareness
      • File Integrity Monitoring
      • Network Security
      • Browser Isolation
      • Email Security
      • Endpoint Security
    • Machine intelligence
      • SIEM
      • EDR
      • SOAR
      • Anomaly Behavior Analysis
      • Cyber Threat Intelligence
      • Deception
      • Threat Data Feeds
      • Vulnerability Management
      • ICS Security
    • Human expertise
      • Security Assessment
      • Incident Response
      • Security Monitoring
      • Threat Hunting
  • Company
  • Blog
  • Resource Center
  • Contatti
  • Careers
  • it
    • en
HWG
HWG Incident Response
  • Servizi
  • Company
  • Blog
  • Resource Center
  • Contatti
  • it
    • en

Conosciamo i nostri Cyber Agent: Fabio Aletto

Pubblicato da Paola Gilberti il 30 maggio 2022

Fabio Aletto, 37 anni, Service Manager: è lui il Cyber Agent che conosciamo in questa intervista, il professionista dell'Information Technology chiamato a sviluppare e garantire gli adeguati livelli di sicurezza per le aziende clienti, per i loro dipendenti e per i loro utenti.

Da quando sei in HWG?
Dall’ormai lontano 2009, sono stato tra i primi assunti.

Qual è il tuo percorso di studi?
Ho studiato all’istituto Tecnico Industriale Marconi, qui a Verona.

Di cosa ti occupi in HWG?
Sono Service Manager, mi occupo di gestire i clienti e i servizi che forniamo loro.

Come mai hai scelto di occuparti di cybersecurity?
A dire il vero non ho scelto, ma ci sono arrivato lungo la mia strada professionale. Quando sono entrato in HWG l’azienda si occupava di networking e di servizi collegati; in seguito si è evoluta nell’ambito della cybersecurity e quindi mi ci sono trovato. Nel 2009 non era un tema importante e attuale com’è ora.

Quali sono i tuoi obiettivi professionali?
Come Service Manager è ovviamente gestire al meglio i servizi che offriamo ai nostri clienti, facendo sì che ne siano soddisfatti, tecnici e relazionali. Il mio obiettivo personale, poi, è crescere e migliorare giorno dopo giorno proprio sul piano gestionale. Sono in questo ruolo da un paio d’anni, per i precedenti dieci mi sono occupato di aspetti tecnici. Per questo non mi reputo un Service Manager completo, e punto a sempre a migliorarmi.

Qual è l’elemento, acquisito durante la tua esperienza, che ti aiuta nel raggiungere quegli obiettivi?
Credo sia l’interazione con il cliente, sia sul profilo tecnico sia su quello commerciale: come comunicare con lui, come incontrare le sue esigenze. Ogni cliente è diverso, e ciò ti obbliga a capire bene come impostare la relazione con lui per supportarlo nel raggiungere i suoi obiettivi. Direi che è proprio questo, l’interazione, l’elemento che in questi 10 anni mi ha permesso di crescere: puoi essere un bravo tecnico o un bravo manager, ma non devi dimenticare che la tua bravura deve essere a servizio del cliente.

Qual è la sfida principale del tuo lavoro?
Beh, come ho detto prima: un cliente soddisfatto, che deve esserlo non sono di me come professionista ma dell’intera azienda per cui lavoro.

Se avessi dieci minuti durante i quali acquisire una competenza fortissima, quale sarebbe?
Nel mio lavoro sono fondamentali le soft skills, ma penso che un Service Manager con competenze tecniche sviluppate aiuti a supportare tutto il team. E quindi, anche per una questione personale, mi piacerebbe disporre di una competenza tecnica molto elevata.

Hai un motto che ti guida nella vita e nel lavoro?
No, non ne ho. Prendo la vita così com’è, non ho linee guida particolari.

Qual è il consiglio più importante che daresti a un’azienda o un utente che deve praticare la sicurezza informatica?
Informarsi bene e capire cosa voglia dire la parola cybersecurity. Solo dopo, intraprendere percorsi per far sì che sistemi dell’azienda (o dell’utente stesso) siano protetti. Questa consapevolezza manca: si pensa che basti aggiungere due o tre elementi tecnici per proteggere i sistemi, ma non è così. Ci sono protocolli, processi specifici: solo seguendoli si può avere una vera consapevolezza di quel che significa davvero la protezione dagli attacchi.



Tags: Intervista, Cyber Agent, Fabio Aletto
Torna al Blog

Iscriviti alla Newsletter

Popular post

  • 27 mag 2020
    CEO Fraud: che cos’è la truffa del CEO e come dife...
  • 01 mar 2022
    Investcorp completa l’acquisizione di HWG
  • 26 feb 2020
    Cosa si trova nel dark web, e come difendersi?
  • 25 feb 2022
    Russia e Ucraina: la guerra che devi temere è quel...
  • 26 ago 2020
    SOAR Cyber Security: il futuro della sicurezza inf...

Topics

  • AI (1)
  • automotive (1)
  • aziende (1)
  • Brand Reputation (11)
  • browser isolation (1)
  • Business Continuity (1)
  • CEO Fraud (2)
  • cifratura dati (1)
  • compromise assessment (1)
  • Corporate (7)
  • criptazione (1)
  • criptovalute (1)
  • Cyber Agent (7)
  • cyber resilience (2)
  • Cyber risk (11)
  • Cyber Threat Intelligence (10)
  • cybercrime (1)
  • cybersecurity (2)
  • cyberwar (3)
  • Dark Web (7)
  • Data exfiltration (3)
  • Disaster Recovery (1)
  • Dubai (1)
  • Endpoint Protection (9)
  • Fabio Aletto (1)
  • ferrovie (1)
  • fintech (1)
  • Golfo Persico (1)
  • guerra (1)
  • Incident Response (3)
  • Industry 4.0 (6)
  • Intervista (9)
  • IoT (6)
  • IT Governance (1)
  • Lavoro (1)
  • Lituania (1)
  • Malware (7)
  • MFA (1)
  • Penetration Test (4)
  • Phishing (2)
  • pirateria (2)
  • politica (1)
  • ransomware (6)
  • risk assessment (1)
  • Russia (2)
  • Security Assessment (3)
  • Security Awareness (25)
  • SIEM (3)
  • SOAR (1)
  • SOC (24)
  • Sovranità digitale (1)
  • Spear Phishing (7)
  • sport (2)
  • telefono rosso (1)
  • trenitalia (1)
  • Ucraina (1)
  • Università (5)
  • USA (1)
  • Verona (7)
  • Vilnius (3)
  • Vulnerability Management (16)
  • Zero Trust (2)
see all topics

Articoli Correlati

Conosciamo i nostri Cyber Agent: Matthias Marchini

Quella che segue è la prima delle interviste ai nostri Cyber Agent, gli analisti cyber che si...
Leggi di più

Conosciamo i nostri Cyber Agent: Fabio Battistetti

Il Cyber Agent è un professionista dell'Information Technology che si preoccupa di sviluppare e...
Leggi di più

Conosciamo i nostri Cyber Agent: Marco Fattorelli

Continuiamo a conoscere i Cyber Agent di HWG, professionisti dell'Information Technology chiamati a...
Leggi di più
HWG
  • ISO certified company
  • ISO
  • clusit
  • Servizi
  • Company
  • Blog
  • Resource Center
  • Contatti
HWG Incident Response
2021 © HWG Srl

HWG Srl | Via Enrico Fermi, 15/E - 37135 Verona | P.IVA 03820790230

  • Privacy Policy
  • Politica aziendale
  • Modello 231/2001